Università di Southampton: prove della vita dopo la morte…
byUna ricerca ha indagato sul livello di consapevolezza di chi è clinicamente deceduto quando il cuore ha smesso di battere: molti ricordano qualcosa…
Una ricerca ha indagato sul livello di consapevolezza di chi è clinicamente deceduto quando il cuore ha smesso di battere: molti ricordano qualcosa…
Un esperimento ha trasmesso un messaggio mentale semplice tra due persone a distanza di migliaia di chilometri. Più che telapatia, una furbata tecnologica..
L’universo è energia, anche la coscienza. L’energia non muore: dunque la morte non esiste. Il biocentrismo di un famoso scienziato conferma questa teoria
Nuovo tentativo di creare un cervello artificiale: la teoria vuole accelerare i tempi, e forse oggi le forzature sono sempre più un rischio immanente..
Arrivano nuovi metodi basati sulla rilevazione di segnali elettrici corticali e subcorticali per l’autonomia di pazienti con lesioni neurologiche
Il desiderio di trascendenza oggi sembra invadere la cultura tecnologica: un medium capace di recuperare il senso del noumeno nella nostra coscienza
«Noi creeremo nel Cyberspazio una civiltà della Mente»: dalla “Dichiarazione d’indipendenza del Cyberspazio” di John Perr
Al “Singularity Summit” si discute sul creare la seconda specie intelligente nell’Universo: l’intelligenza artificiale con la sua capacità di calcolo.
Un contenitore di bellezze sempiterne scolpite nell’assenza di tutto ciò che, altrimenti, non esisterebbe
Persa la capacità di percepire l’illusione del mondo si è persa anche l’illusione sugli altri, così non ha tardato il momento della perdita di se stessi