Ulisse: l’eroe viaggiatore (nella letteratura europea)
byUlisse è l’audacia, la scaltrezza, l’intelligenza… l’illimitata vitalità conoscitiva di cui l’uomo è capace, la sua grandezza e disperazione
Ulisse è l’audacia, la scaltrezza, l’intelligenza… l’illimitata vitalità conoscitiva di cui l’uomo è capace, la sua grandezza e disperazione
Un breve sunto di fatti e ambigue coincidenze che rimandano alla passione di non pochi rockers con l’immaginario del “Male” e dell’occultismo.
Scansioni funzionali a risonanza magnetica del cervello mostrano le stesse reazioni quando un robot viene minacciato allo stesso modo degli esseri umani
Che i terrestri non dimentichino mai la lezione degli abitanti della Luna…
I tatuaggi sono le lettere di una lingua meravigliosa. La consapevolezza della sua grammatica li rende importanti: come il significato delle cose
Viaggio fra i piani ancestrali: resoconto dettagliato dei piani ai quali può accedere il nostro campo individuale/”spirito” quantistico
Al film “La Ciociara”, più che alla storiografia, è affidata la memoria di una terribile pagina della storia del nostro Paese
«Pazzi e intelligenti sono ugualmente innocui. I mezzi matti e i mezzi saggi, quelli sono i più pericolosi». (J.W. Goethe)
Secondo la scienza spore cadute da meteoriti potrebbero aver trasportato microrganismi extraterrestri per la nascita della vita sulla terra
Al Metropolitan Museum di New York nasce la controcouture