Pachanga Latina in Italia: ecco “¡Grita La Noche!”, nuovo album dei Pedro Navaja SoundMachine

Fusione di stili, ritmi e sonorità latinoamericane: dalla cumbia al reggae, dallo ska al raggamuffin, dal tango alla tarantella, dal flamenco al punk rock!

La pachanka, fusione di stili, ritmi e sonorità latinoamericane che spaziano dalla cumbia al reggae, dallo ska al raggamuffin, dal tango alla tarantella, dal flamenco al punk rock è il biglietto da visita dei Pedro Navaja SoundMachine (nome che è un tributo alla celebre canzone, una salsa, di Ruben Blades) dai marcati tratti multietnici. La band, dopo il loro primo album in studio “Barrio Pachanga” (2012. Registrato con l’etichetta indipendente Greenfog e presentato con il loro primo video Remedios, cover del celebre brano di Gabriella Ferri) sono ad oggi usciti col secondo album autoprodotto “Grita la Noche!” (auto-prodotto come etichetta Pedro Navaja SoundMachine e mixato da Alessandro Nozza presso il One Drop Studio), dopo un lungo percorso che li ha visto calcare centinai di palchi a fianco dei migliori artisti della scena italiana e internazionale.
A questo disco hanno preso parte il trombonista Tony Carvelli, che ha registrato tutte le tracce dell’album nonché le linee di trombone per i Tua Madre, nel disco “L’invasione dei tordoputti”; Olmo Martellacci, flautista–sassofonista ufficiale degli Ex-Otago, che ha registrato in sezione nella canzone “Palomita” e ha eseguito il solo in “Bangra”.

¡Grita la Noche!” (disponibile su iTunes, Spotify, YouTube, Musik Key, Google Play e Amazon Music) è composto da 12 brani che raccontano a 360° la solare, ricercata e meticcia personalità di una band che trasforma le sue live performances in eventi trascinanti come un’onda latina in piena, dalla quale è impossibile riemergere se non ballando e saltando dalla prima all’ultima nota.
¡Grita la Noche!” raffigura la vera essenza e le origini artistiche dei Pedro Navaja, vale a dire un mix di stili provenienti dalle culture ed esperienze musicali di ognuno dei componenti del gruppo. Un disco di musica pachanga, con ritmi e sonorità che spaziano su ogni tipo di sonorità esotica passando dallo ska al punk che, di fatto, è il biglietto da visita di questa band multietnica in lingua spagnola.

.

.

https://youtu.be/Os4LWXmV9mQ

 

Share Button
Written By
More from ukizero

Il Giovane Papa di Paolo Sorrentino

Il respiro della serialità televisiva consegna al regista napoletano un tempo e...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.